OMG di Gibogini

Produzione e commercializzazione di destinate al settore galvanico e chimico.

OMG di Gibogini

Produzione e commercializzazione di destinate al settore galvanico e chimico.

Desideri saperne di più sui nostri servizi? Chiamaci o compila il modulo sottostante.

Perché scegliere OMG si Gibogini?

L’esperienza nel settore metalmeccanico ha permesso a OMG di raggiungere elevati standard qualitativi nella produzione di pompe filtro. I componenti delle pompe sono infatti prodotti internamente mediante tornitura e fresatura CN I4.0, garantendo  un elevato grado di precisione meccanica. I materiali utilizzati sono polipropilene, PVC e AISI316L, che assicurano resistenza e durata nel tempo.

Con un’esperienza di oltre 50 anni nel settore metalmeccanico, OMG offre anche  lavorazioni meccaniche di precisione in grado di soddisfare le richieste di committenti appartenenti a tutti i settori produttivi.

Le pompe filtro OMG sono macchine progettate per la filtrazione di soluzioni galvaniche. Queste soluzioni vengono utilizzate per rivestire gli oggetti metallici e non metallici con uno strato sottile di un altro metallo  a scopo decorativo e / o protettivo.

Le pompe filtro OMG sono realizzate con materiali di alta qualità e con un elevato grado di precisione meccanica. Questo le rende la scelta ideale per i processi galvanici  che richiedono un’elevata affidabilità e durata delle attrezzature impiegate.

La qualità delle pompe filtro OMG è attestata dalla Certificazione Made in Italy – Certificato avente i requisiti del Sistema IT01-100% Qualità Originale Italiana

Serie CESE

Si contraddistingue per il gruppo filtrante contenuto all’interno di un cilindro trasparente in Plexiglass e per il gruppo pompa i cui componenti sono ricavati da tondi e lastre in polipropilene e pvc, escludendo componenti stampati. Ne consegue una maggiore robustezza e durabilità nel tempo.

La serie CESE comprende modelli caratterizzati da portate effettive che variano da 2.000 l/h a 5.000 l/h e portate a bocca libera da 4.700 l/h a 9.200 l/h.  

In questa serie rientrano i modelli CESE2, CESE3, CESE5.

Serie CESE

Si contraddistingue per il gruppo filtrante contenuto all’interno di un cilindro trasparente in Plexiglass e per il gruppo pompa i cui componenti sono ricavati da tondi e lastre in polipropilene e pvc, escludendo componenti stampati. Ne consegue una maggiore robustezza e durabilità nel tempo.

La serie CESE comprende modelli caratterizzati da portate effettive che variano da 2.000 l/h a 5.000 l/h e portate a bocca libera da 4.700 l/h a 9.200 l/h.  

In questa serie rientrano i modelli CESE2, CESE3, CESE5.

Serie CESEM

Si contraddistinguono per il gruppo pompa a trascinamento magnetico, privo cioè di tenuta meccanica. Questa caratteristica costruttiva permette l’impiego delle pompe CESE M nella filtrazione dei bagni di oro e di argento.

In questa serie rientrano i modelli CESE2M, CESE3M, CESE5M.

Serie CESEM

Si contraddistinguono per il gruppo pompa a trascinamento magnetico, privo cioè di tenuta meccanica. Questa caratteristica costruttiva permette l’impiego delle pompe CESE M nella filtrazione dei bagni di oro e di argento.

In questa serie rientrano i modelli CESE2M, CESE3M, CESE5M.

Série TE

Si contraddistingue per il gruppo filtrante contenuto all’interno di una vasca in ferro ebanitata internamente e per il gruppo pompa i cui componenti sono ricavati da tondi e lastre in polipropilene e pvc, escludendo componenti stampati. Ne consegue una maggiore robustezza e durabilità nel tempo. La serie TE comprende modelli caratterizzati da portate effettive che variano da 5.000 l/h a 30.000 l/h e portate a bocca libera da 10.000 l/h a 60.000 l/h.

In questa serie rientrano i modelli TE5, TE10, TE15, TE25, TE30.

Serie TE

Si contraddistingue per il gruppo filtrante contenuto all’interno di una vasca in ferro ebanitata internamente e per il gruppo pompa i cui componenti sono ricavati da tondi e lastre in polipropilene e pvc, escludendo componenti stampati. Ne consegue una maggiore robustezza e durabilità nel tempo. La serie TE comprende modelli caratterizzati da portate effettive che variano da 5.000 l/h a 30.000 l/h e portate a bocca libera da 10.000 l/h a 60.000 l/h. In questa serie rientrano i modelli TE5, TE10, TE15, TE25, TE30.

Filtre C24

è un dispositivo funzionante soltanto se collegato in serie alla pompa filtro, mediante apposite valvole. Permette di recuperare selettivamente metalli inquinanti come ad esempio Nichel (Ni) e Rame (Cu).

Filtro C24

è un dispositivo funzionante soltanto se collegato in serie alla pompa filtro, mediante apposite valvole. Permette di recuperare selettivamente metalli inquinanti come ad esempio Nichel (Ni) e Rame (Cu).

Informazioni

Privacy Policy Cookie Policy

Information

Privacy Policy Cookie Policy

O.M.G. s.a.s. di Gibogini Stefano & C. | Via Arborello, 2 28050 Pombia (NO) | Tel:  0321 956241 | Mail: info@omgpompefiltro.it | REA CCIAA Novara 131508 | Codice Fiscale, Registro delle Imprese e P.IVA 00571420033